Archivio dell'autore
Rifiuti nei cementifici: la risposta a Legambiente
Il decreto sulla combustione dei rifiuti nei cementifici, approvato dal senato, è stato bocciato lunedì scorso dalla Commissione Ambiente alla Camera, anche grazie alle pressioni di comitati e associazioni.
Ferrante (senatore PD) e i vertici di Legambiente si esprimono invece a favore del decreto. Ecco le loro dichiarazioni:
http://www.francescoferrante.it/?p=1762
http://www.legambienterivierabrenta.org/rifiuti-nei-cementifici-2/
Agostino di Ciaula, (Isde Italia), risponde a queste obiezioni con il seguente comunicato, che la “Campagna in difesa latte materno” condivide pienamente.
risposta a legambiente[1]
Rifiuti per decreto nei cementifici, primo sì in commissione
Da Altreconomia
http://www.altreconomia.it/site/fr_contenuto_detail.php?intId=3867
Capita sempre così, quando c’è aria di tempesta e un provvedimento deve passare senza colpo ferire. Si aspetta la scadenza della legislatura, si entra in clima di campagna elettorale e poi si lascia passare in sordina il provvedimento. (altro…)
ASSEMBLEA NAZIONALE ZERO WASTE
dal link http://www.zerowastelazio.it/
Sabato 15 dicembre Assemblea Nazionale!
PRIMA ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA SABATO 15 DICEMBRE ore 10 – 13,30
UNIVERSITA’ LA SAPIENZA – FACOLTA SCIENZE UMANISTICHE – SALA LEVI
VIA DEI VOLSCI 112 (PIAZZA DEI SANNITI – S. LORENZO) TUTTI INSIEME PER:
– CHIUDERE IL TESTO NELLA FORMA DEFINITIVA DI AMMISSIBILITA’
– ARRIVARE CON LE PRIME PROPOSTE DI CAMPAGNA RACCOLTA FIRME, in merito sia alla COMUNICAZIONE che all’AUTOFINANZIAMENTO che al SITO WEB. (altro…)
Taranto, profitti contro salute
Il governo vara un decreto per far produrre gli impianti dell’Ilva posti a Taranto sotto sequestro dalla magistratura in quanto pericolosi per la salute.
In poche parole si fa un salto indietro di tre secoli e viene infranto il principio della tripartizione dei poteri, quella tripartizione che da D’Alambert (1717-1783) in poi mira a garantire al potere giudiziario l’assoluta indipendenza dal potere esecutivo e quindi dal potere politico.
E tutto ciò avviene mentre a Taranto ogni mese muoiono due persone in più per inquinamento industriale (altro…)
RIFIUTI ZERO
La Campagna per la Difesa del Latte materno dai Contaminanti ambientali condivide lo spirito di Rifiuti Zero e di tutte quelle realtà che mettono tra i principali obiettivi la riduzione dei rifiuti a monte e il progressivo abbandono dell’ incenerimento a vantaggio di pratiche come riuso, recupero, riclaggio e trattamento a freddo dei residui non riciclabili.
Alcuni siti per approfondire:
http://www.rifiutizerocapannori.it/rifiutizero/
http://rifiutizerotrapani.blogspot.it/
“RELAZIONE FINALE SUI LAVORI DEL TAVOLO INTERISTITUZIONALE IN TEMA DI DIOSSINE/FURANI E PCB NELLE MATRICI AMBIENTALI ED ALIMENTARI DEL TERRITORIO FORLIVESE”.
Trovate la relazione a questo link:
Si trovano degli spunti interessanti, a cominciare dalla gravissima contaminazione in allevamenti rurali del territorio per cui il 57% degli alimenti indagati è oltre i limiti e su 12 polli ruspanti solo 2 rientrano nei limiti attualmente in vigore. L’allarme a suo tempo lanciato da ISDE Forlì con proprie spontanee indagini è stato purtroppo pienamente confermato.
Patrizia Gentilini
I “nemici invisibili” colpiscono un’altra bambina di 4 anni di Ostia
Minerva Pelti, Comunicato Stampa 23 ottobre 2012
CVC, questo l’acronimo del Catetere Venoso Centrale… Quando viene diagnosticata la leucemia a tuo figlio, ti crolla tutto addosso e non riesci a stare in piedi. Il mondo ti passa davanti con tutto il suo carico d’ingiustizia che ti si riversa addosso inesorabile. Poi in un modo o in un altro la forza te la devi far venire e quindi ti aggrappi ai medici. Ma la leucemia va attaccata subito e non c’è tempo da perdere (altro…)
Firenze 10+10 Social Forum
Oltre tremila partecipanti previsti, quattro giorni di lavoro. Mancano meno di due giorni al grande incontro europeo che si svolgerà alla Fortezza da Basso, dall’8 all’11 novembre, a dieci anni dal primo Social Forum Europeo. (altro…)