Archivio dell'autore
Atti del convegno ISDE di Arezzo su agricoltura e salute
“I pesticidi”- Atti – II Sessione
Giornate Italiane Mediche dell’Ambiente 24-25 Ottobre 2014
Promosso da ISDE Italia e Ordine dei Medici di Arezzo
Allegato integrale in formato pdf scaricabile: 2014_AICP_I pesticidi – Atti II Sessione GIMA – 24-25 Ottobre 2014
Tratto dall’introduzione degli atti:
Celestino Panizza
Gli esseri umani probabilmente sono da secoli la più importante forza di cambiamento e di distruzione della cosiddetta “biosfera”, la componente biologica del pianeta. La via principale attraverso cui tale forza si esprime è quella dell’inquinamento chimico. Il problema venne per la prima volta segnalato e argomentato in modo scientifico esattamente 52 anni fa dall’ecologa statunitense Rachel Carson, alla quale la presente pubblicazione è dedicata. Silent Spring (Primavera silenziosa) – questo il titolo del libro della Carson – può a buon diritto essere ricordato come uno dei saggi scientifici più influenti di tutto il Ventesimo secolo per la ricaduta che ebbe sulla nascita e sullo sviluppo globale dell’ecologia scientifica e del pensiero ecologico tout-court. (altro…)
Effetti sulla salute delle radiazioni da Wi-Fi e Wi-Max – 19 dicembre 2014
L’Associazione Malattie da Intossicazione Cronica e/o Ambientale (A.M.I.C.A.)
Presenta la ricerca scientifica
“Effetti sulla salute delle radiazioni da Wi-Fi e Wi-Max”
condotta con il finanziamento dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese
venerdì 19 dicembre ore 9:30
Sala Conferenze – Ufficio dell’ Assemblea Capitolina
Via della Greca, 5 , II Piano, Roma
(Ingresso libero)
09:00 Registrazione dei partecipanti
09:30 Saluto della Consigliera di Roma Capitale Maria Gemma Azuni
10:00 Dott. Fiorenzo Marinelli, IGM-CNR, Bologna
“Effetti delle radiazioni da radiofrequenza sulla vitalità cellulare”
10:30 Dott. Ian Marc Bonapace, Università dell’Insubria, Busto Arsizio (VA)
“Effetti genetici delle radiazioni da Wi-Fi e Wi-Max”
11:00 Prof. Mario Barteri, Università La Sapienza, Roma
“Effetti della radiofrequenza sull’attività enzimatica cellulare”
11:30 Dott.ssa Francesca Romana Orlando, giornalista, Vice Presidente di A.M.I.C.A.
“Presentazione del rapporto finale della ricerca”
12:00 TAVOLA ROTONDA
Moderano Alessio Ramaccioni, giornalista radiofonico, e Giuseppe Teodoro, Coordinamento dei Comitati Romani contro l’Elettrosmog
13:00 Chiusura dei lavori
ATTENZIONE
I relatori e i partecipanti sono caldamente invitati a non indossare profumi, colonie, gel o lacche per capelli, abiti lavati con ammorbidenti e di astenersi dall’uso del cellulare durante il convegno per permettere la partecipazione alle persone affette da Sensibilità Chimica Multipla e da Elettrosensibilità.
Per maggiori informazioni http://www.infoamica.it
22 ASSOCIAZIONI CONTRO I TAGLI AL ‘PACCHETTO ARIA’: “LA SCELTA DEL PRESIDENTE JUNCKER È PARADOSSALE”
L’appello al Premier Renzi in una lettera congiunta: “Respirare aria pulita è un diritto dei cittadini, il pacchetto di norme sull’aria permetterebbe di evitare almeno 58mila morti premature all’anno. L’Europa non elimini queste norme dal programma di lavoro”.
Milano-Roma 25 novembre 2014 – È stata recapitata ieri la lettera che le principali associazioni italiane ambientaliste, insieme ad associazioni di medici e ricercatori, hanno scritto al Governo, in materia di tutela della qualità dell’aria. Il 12 novembre scorso, infatti, la Commissione Europea ha presentato a Matteo Renzi, in qualità di Presidente del Consiglio dell’Unione Europea, e a Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo, la proposta di Programma di lavoro per il 2015 da cui emerge il “taglio” dalle priorità – e quindi verosimilmente dal Programma stesso – del cosiddetto Pacchetto Aria, contenente proposte cruciali per migliorare la qualità dell’aria che respirano i cittadini Europei.
Visto l’importante ruolo svolto dall’Italia in questo semestre Europeo, le Associazioni hanno dunque chiesto al Governo italiano di non accogliere la richiesta, avanzata dal Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker e dal Vicepresidente Frans Timmermans nell’ambito della proposta di Piano di Lavoro della Commissione per il 2015, di rivalutazione fra gli altri temi del cosiddetto Pacchetto Aria entro il quale si trovano nuove proposte legislative, alcune pubblicate meno di un anno fa. (altro…)
App dannosa per la salute dei bimbi in grembo: Ibattiti
Probabile che gli ideatori e ancor più le madri che la scaricheranno sul proprio smartphone, siano all’oscuro dei danni che possono causare al feto le onde elettromagnetiche emesse dal cellulare qualora questo venisse avvicinato al grembo materno. E’ oltremodo importante diffondere la notizia che questa pratica può essere dannosa e pericolosa per il nascituro.
Link dell’articolo in cui si parla di questa applicazione che è possibile scaricare dall’App Store per Iphone.
www.macitynet.it/ibattiti-cuoricino-bebe-si-sente-iphone/
COME STIAMO IN SALUTE?
COME STIAMO IN SALUTE?
di Patrizia Gentilini
patrizia.gentilini@villapacinotti.it
Una delle più frequenti obiezioni che viene mossa a noi medici “allarmisti” è che, in barba ai rischi
ambientali, la speranza di vita – almeno nei paesi occidentali – non solo è cresciuta, ma sta ulteriormente aumentando. Sembrerebbe quindi che i veleni ( metalli pesanti, agenti cancerogeni, diossine, particolato ultrafine, pesticidi, radiazioni e chi più ne ha più ne metta….) per i quali tanto ci agitiamo, non fossero poi così pericolosi né in grado di danneggiarci più di tanto.
Forse, ancora una volta, purtroppo, i dati ci danno ragione: anche i più recenti dati dell’Eurostat confermano ciò che da alcuni anni era noto, ossia che nel nostro paese aumenta sì l’aspettativa di vita alla nascita, ma è purtroppo in drastica diminuzione la speranza di vita in salute, ovvero viviamo di più ma sempre più da ammalati!
Comunicato Stampa – Bonifiche
Comunicato Stampa – Bonifiche, TAR Lazio boccia sonoramente il Ministero dell’Ambiente sui declassamenti dei Siti di Interesse Nazionale a Siti di Interesse Regionale.
Primo stop alla strategia ministeriale di mettere la polvere inquinata sotto il tappeto.
Ora cambiare radicalmente il decreto “inquinatore protetto” in discussione in Parlamento.
Il Ministero dell’Ambiente rimedia una sonora bocciatura davanti al TAR Lazio sull’operazione di declassamento dei Siti nazionali di bonifica avvenuta nel 2013.
Il Ministero, sulla base delle valutazioni dei suoi dirigenti e funzionari, prendendo spunto da una modifica al Decreto legislativo 152/2006 riguardante i criteri per l’individuazione dei Siti di Interesse Nazionale per le bonifiche (le aree più inquinate del paese), ne avevano declassati ben 18 siti su 57, trasformandoli in Siti di Interesse Regionale. Un’operazione realizzata in sordina, senza alcun coinvolgimento delle comunità (tranne le regioni a cui il Ministero aveva dato pochi giorni di tempo per esprimersi) ma dalla portata enorme, visto che i funzionari e i dirigenti del Ministero considerarono degna di declassamento anche la Terra dei Fuochi (ma anche La Maddalena in Sardegna)! (altro…)
Perchè stiamo perdendo la guerra contro il cancro
Perchè stiamo perdendo la guerra contro il cancro.
Nel 1971 il Presidente Nixon firmò il National Cancer Act, un ambizioso progetto con cui si delineava la strategia della “guerra al cancro”, guerra che gli Stati Uniti erano decisi a combattere ed ovviamente a vincere. Erano gli anni in cui l’uomo era arrivato sulla luna , la fiducia nelle potenzialità della scienza era pressochè illimitata e sembrava che con poderosi finanziamenti ogni traguardo potesse essere raggiunto. Erano anche gli anni in cui prendeva corpo l’idea che il cancro fosse una malattia “genetica” e che nascesse da una singola cellula in qualche modo “impazzita”.
Si pensava che per un “incidente genetico” casuale avvenissero una serie di mutazioni a carico del DNA tali da comportare una proliferazione incontrollata ed una sorta di “immortalizzazione” delle cellule figlie.
L’idea era quindi che una sorta di selezione darwiniana conferisse vantaggi in termini di sopravvivenza e capacità di metastatizzare alle cellule figlie via via sempre più aggressive e maligne rispetto a quelle di origine con un processo irreversibile che portava infine a morte l’organismo ospite. (altro…)
IL DIRITTO DEL BAMBINO A NON ESSERE INQUINATO
Incontro pubblico tra esperti e cittadinanza
Sabato 22 Febbraio 2014 – ore 09:00 – AUDITORIUM SAN GAETANO – via
Altinate, 71
**********
clicca qui per visualizzare locandina e programma: 2014 02 22 Il diritto del bambino a non essere inquinato.
L’immissione nell’aria, nell’acqua, nel suolo e nel sottosuolo di
composti tossici, molti dei quali persistenti e accumulabili negli
organismi viventi favorisce l’insorgenza di varie malattie che
colpiscono maggiormente le persone più fragili, prima di tutto i
bambini. Durante il convegno medici ed altri professionisti che si
occupano anche di ambiente, salute e bambini, daranno, in merito,
informazioni utili, indipendenti e scientificamente attendibili.