Posts tagged ‘Biomonitoraggio’
Se il latte materno è inquinato dobbiamo smettere di allattare?
Molti ci chiedono se la Campagna potrebbe scoraggiare le mamme ad allattare al seno i propri bambini e visti i bassi tassi di allattamento presenti nel nostro Paese e la disinformazione generale che ruota intorno a questa pratica di salute millenaria a cui non viene data l’importanza necessaria nella nostra cultura ritengo importante chiarire alcuni aspetti fondamentali che stanno alla base di questa iniziativa.
Da un punto di vista strettamente comunicativo è chiaro che gridare a gran voce che il latte materno è inquinato è un messaggio che provoca certamente un forte impatto emotivo nelle mamme e negli addetti ai lavori che può avere come conseguenza per le mamme la preoccupazione di mettere in pericolo la salute dei propri figli attraverso l’allattamento al seno oppure per gli operatori del settore quella che venga indirettamente scoraggiato l’allattamento. Tuttavia occorre fare chiarezza e andare oltre le apparenze immediate per capire in profondità il valore di questa affermazione e perché è necessaria. (altro…)
Davvero non servono indagini? Risposta al Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica di Ravenna
Gentile Dott. Ghinassi,
abbiamo letto al seguente link http://www.ravennaedintorni.it/ravenna-notizie/30931/ausl-sappiamo-che-il-latte-maternocontiene-diossine-non-servono-indagini.html la risposta da Lei fornita in qualità di Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica alle indagini fatte per iniziativa spontanea su campioni di latte materno di due mamme del ravennate.
L’argomento è troppo importante e delicato e non possiamo lasciare passare senza commento alcune osservazioni riportate nell’intervista.
Lei afferma che non sarebbero necessarie ulteriori indagini (altro…)