Posts tagged ‘Cancro’
Tumori infantili, l’Italia detiene il triste primato in Europa
Da: IlFattoQuotidiano.it
Di Patrizia Gentilini
22 maggio 2017. Su Lancet Oncology è stato appena pubblicato un aggiornamento sull’incidenza a livello mondiale del cancro nell’infanzia (0-14 anni) e nell’adolescenza (15-19 anni) nel periodo 2001-2010. L’ indagine è stata condotta dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) in collaborazione con l’Associazione internazionale dei registri del cancro e ha riguardato 62 paesi a livello mondiale distribuiti in 5 continenti. […] Il lavoro è di grande interesse perché confronta l’andamento del cancro infantile nelle diverse aree geografiche e fornisce interessanti spunti di riflessione.
Perchè stiamo perdendo la guerra contro il cancro
Perchè stiamo perdendo la guerra contro il cancro.
Nel 1971 il Presidente Nixon firmò il National Cancer Act, un ambizioso progetto con cui si delineava la strategia della “guerra al cancro”, guerra che gli Stati Uniti erano decisi a combattere ed ovviamente a vincere. Erano gli anni in cui l’uomo era arrivato sulla luna , la fiducia nelle potenzialità della scienza era pressochè illimitata e sembrava che con poderosi finanziamenti ogni traguardo potesse essere raggiunto. Erano anche gli anni in cui prendeva corpo l’idea che il cancro fosse una malattia “genetica” e che nascesse da una singola cellula in qualche modo “impazzita”.
Si pensava che per un “incidente genetico” casuale avvenissero una serie di mutazioni a carico del DNA tali da comportare una proliferazione incontrollata ed una sorta di “immortalizzazione” delle cellule figlie.
L’idea era quindi che una sorta di selezione darwiniana conferisse vantaggi in termini di sopravvivenza e capacità di metastatizzare alle cellule figlie via via sempre più aggressive e maligne rispetto a quelle di origine con un processo irreversibile che portava infine a morte l’organismo ospite. (altro…)
Giornata in memoria di L. Tomatis e cancro nell’infanzia
In occasione della giornata in memoria di L. Tomatis sono state presentate varie relazione presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma.
Durante la giornata è stato confermato il dato che l’ Italia mantiene una delle più alte incidenze di cancro nell’infanzia al mondo (circa 30 casi in più ogni anno per milione di bambini da 0 a 14 anni) rispetto ad altri paesi occidentali parimenti industrializzati.
E’ stato anche ribadito da molti oratori che il cancro è solamente la punta dell’iceberg di malattie molto più diffuse (dal diabete, ai danni neuropscichici, all’obesità ecc.) correlabili a danni ambientali.
Nella tavola rotonda si sono susseguiti gli interventi di : Patrizia Gentilini, Paola Negri, Mamme Venafro e Ass. Onlus Minerva.
A seguire il materiale scaricabile e visionabile in formato PDF. Gentilini Roma 30 sett. 2013