Posts tagged ‘tumori infantili’
V GIORNATA IN MEMORIA DI LORENZO TOMATIS. TUMORI INFANTILI: OPINIONI A CONFRONTO
Si terrà a Roma il 30 settembre 2013, presso l’aula Aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299, Roma, il convegno TUMORI INFANTILI: OPINIONI A CONFRONTO, organizzato da ISDE e Istituto Superiore di Sanità.
Un evento per onorare la figura e il lavoro di Lorenzo Tomatis, medico e ricercatore di fama mondiale nel campo della cancerogenesi, scomparso il 21 settembre del 2007 e Direttore per 11 anni dell’Agenzia per la Ricerca sul Cancro (IARC) di Lione. Scienziato brillante e rigoroso, Tomatis ha posto le basi della cancerogenesi sperimentale, intuendo fin dagli anni ’50 l’importanza dell’ esposizione prenatale a fattori tossici e cancerogeni presenti nell’ambiente, quali sostanze chimiche o radiazioni.
Con instancabile coerenza e passione ha sempre operato per la difesa della Salute Pubblica attraverso la riduzione/eliminazione dell’esposizione agli agenti inquinanti presenti nell’ambiente o nei luoghi di lavoro (Prevenzione Primaria); con pari determinazione e coraggio ha costantemente denunciato la non neutralità della Scienza, troppo spesso offuscata da conflitti di interesse e non tesa quindi alla tutela della salute e della dignità dell’uomo.
“La Prevenzione Primaria è quella che protegge tutti, il ricco come il povero” affermava Tomatis, “ma purtroppo è bistrattata da tutti, scienziati, politici ed autorità sanitarie”.
Mai come oggi il suo messaggio è attuale, e il convegno “Tumori Infantili: opinioni a confronto” intende da un lato fare il punto sulla situazione attuale, dall’altra proporre strategie di intervento per affrontare il problema dei tumori infantili e della loro genesi. Fra i relatori, la dottoressa Patrizia Gentilini, portavoce della Campagna Nazionale per la difesa del latte materno dai contaminanti ambientali. Altre associazioni promotrici della campagna (IBFAN Italia, Mamme Salute e Ambiente di Venafro, Minerva PELTI) parteciperanno alla tavola rotonda pomeridiana.
E’ necessario che le Istituzioni comprendano che è indispensabile ed urgente seguire la strada che tanto chiaramente Lorenzo Tomatis ci ha indicato, ovvero rimuovere le cause che provocano il cancro, piuttosto che indirizzare tutti gli sforzi solo a cercare di curarne gli effetti.
L’scrizione al convegno è gratuita. Per informazioni, contattare Annamaria Morace, Paola Tacchi Venturi (corsieconvegni@iss.it)
scarica qui il programma e la scheda di iscrizione: http://www.iss.it/form/index.php?lang=1&tipo=5&a=convegni